Quando aprire una S.R.L. ?
- info003494
- 28 mar
- Tempo di lettura: 2 min
L’apertura di un’azienda è una scelta importante che richiede una valutazione attenta dei rischi e delle opportunità. In particolare, la scelta della forma giuridica dell’impresa rappresenta un aspetto cruciale per la sua gestione e la sua crescita. In questo contesto, la SRL rappresenta una delle forme giuridiche più diffuse e apprezzate dai titolari di imprese, grazie alla flessibilità che offre nella gestione degli affari e alla maggiore protezione del patrimonio personale rispetto all’impresa individuale.

Che cos'è ?
Una SRL, acronimo di “società a responsabilità limitata“, è una forma giuridica di impresa che prevede la separazione tra il patrimonio personale dei soci e quello dell’impresa stessa. Questa forma giuridica è molto diffusa in Italia e rappresenta un compromesso tra la flessibilità dell’impresa individuale e la maggiore protezione offerta dalla società per azioni (SPA).
La SRL non prevede un numero minimo di soci, e inoltre la responsabilità dei soci è limitata alla quota di partecipazione al capitale sociale della società, pertanto i creditori dell’azienda non possono rivalersi sui beni personali dei soci.
La costituzione di una SRL richiede la definizione di un contratto sociale che stabilisca i diritti e le responsabilità dei soci, nonché l’indicazione del capitale sociale.
Per chi è adatta ?
Dimensioni dell’impresa: la SRL è una forma giuridica particolarmente adatta per le imprese di piccole e medie dimensioni;
Protezione del patrimonio personale: se il titolare dell’impresa vuole proteggere il proprio patrimonio personale da eventuali debiti o responsabilità dell’azienda;
Opportunità di finanziamento: la costituzione di una SRL può offrire maggiori opportunità di finanziamento rispetto all’impresa individuale;
Regimi agevolativi: come ad esempio la possibilità di diventare startup e accedere a diversi benefici;
Costituzione online: per la SRL è prevista la possibilità di costituire online la società attraverso una procedura speciale con la piattaforma del notariato.
Requisiti per aprire
Di seguito un elenco di cose necessarie per avviare una S.R.L :
Partita Iva;
Nomina del notaio;
Capitale sociale;
Denominazione sociale;
Oggetto sociale;
Anagrafica e quote dei soci e degli amministratori;
Sede legale;
Diritto di recesso.
Per aprire la tua S.R.L. il commercialista è il professionista più adatto a cui puoi rivolgerti. Affida a noi la realizzazione delle tue idee.





Commenti